Preparare le Polpette:
In una ciotola capiente unire la carne macinata, il pangrattato, le uova e il sale. Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben incorporati.
Con il composto formare delle piccole polpette di circa 2-3 cm di diametro.
Cottura delle Polpette:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungere le polpette e cuocere fino a doratura su tutti i lati. Togliere dalla padella e mettere da parte.
Preparare la salsa:
Nella stessa padella aggiungere la cipolla tritata, l’aglio tritato e le carote a dadini. Fate rosolare fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
Aggiungete nella padella i pomodori secchi, la salsa di pomodoro e il brodo di carne. Condire con peperoncino ed erbe italiane a piacere.
Mescolare bene e portare a bollore la salsa.
Cuocere a fuoco lento le polpette:
Riportare le polpette cotte nella padella con la salsa. Cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno cotti e teneri.
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Li preparo da molto tempo e la gente ne va sempre matta. Sembrano uno spuntino speciale fatto in casa.
White Cheesecake: questo dessert invitante da morire
Involtini di Melanzane con Speck e Formaggio
Ciambellone con Ricotta e Mele
Primi piatti economici: 47 ricette squisite con un budget limitato
Come preparare un pesto di cavolfiori usando solo le foglie e il tronco: gustosa ricetta di riciclo
Focaccia con patate ripiene: filante e super golosa!
Torrone Bianco: La Ricetta del Dolce Cremonese Tipico Natalizio