2. Preparare l’impasto:
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Grattugiare la scorza del limone e unirla al composto di uova, mescolando bene.
Aggiungere la farina setacciata un po’ alla volta, mescolando con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
Incorporare il burro ammorbidito a pezzetti all’impasto, lavorandolo con le mani fino a farlo assorbire completamente.
Dividere l’impasto in due parti: una leggermente più grande (circa 2/3) e una più piccola (circa 1/3).
3. Assemblare la torta:
Imburrare una teglia rotonda (di circa 24 cm di diametro).
Distribuire la porzione più grande di impasto sul fondo della teglia, pressandola con le dita per creare uno strato uniforme.
Versare la crema al mascarpone fredda sopra l’impasto, livellandola con una spatola.
4. Decorare e cuocere:
Stendere la porzione più piccola di impasto tra due fogli di carta da forno infarinata, formando un disco sottile.
Con un tagliapasta o un bicchiere, ricavare dei cerchi dall’impasto steso.
Disporre i cerchi di pasta sulla crema, leggermente sovrapposti tra loro, per creare una decorazione a griglia.
Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Cioccolata calda cremosa senza amido di mais
SOLO I MEMBRI EDUCATI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTA
Tortini di pane aromatici: la ricetta profumata e gustosa da provare assolutamente
Biscotti alla marmellata di albicocche: la ricetta delle delizie che piaceranno a tutti
Altro che solita torta fredda! Dopo averla assaggiata la preparerai sempre, la ricetta è tutta qui:
Sformato di patate e girasole: la ricetta per un antipasto unico per le occasioni speciali
Polpette al limone
Pollo e patate al forno: il consiglio facile per un pasto delizioso
Una torta di mele incredibilmente deliziosa! Il tutto mescolato insieme e in forno! Semplice e delizioso!