Potete variare la ricetta come preferite: ad esempio potete cospargere il cavolfiore anche con della besciamella, oppure variare il formaggio, mixando parmigiano e pecorino, per un gusto più spiccato. Se amate le crosticine, potete aumentare la croccantezza di questa ricetta spolvernado il cavolfiore con del pangrattato, oltre che con il parmigiano. Inoltre, potete insaporire il cavolfiore come più vi piace: aggiungendo altre erbe aromatiche come erba cipollina o rosmarino, o aggiungendo delle spezie come curry e curcuma.
Se amate questo prezioso alimento, provate la ricetta delle frittelle di cavolfiore, quella delle zeppole di cavolfiore o, ancora, la ricetta delle polpette di cavolfiore.
Conservazione
Potete conservare il cavolfiore al parmigiano 1-2 giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico: vi consigliamo però di mangiarlo subito, per evitare che perda la sua consistenza.
Thanks for your SHARES!
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
Pollo al vapore alla cantonese
Le zucchine sono più saporite della carne! Sano e incredibilmente delizioso
Ciambelle di zucchero fritte: il modo più semplice per renderle soffici e deliziose
Polpettone di Zucca Semplice, Light al Forno! Una Ricetta Vegetariana Deliziosa
Biscotti surgelati ripieni di crème fraîche e gocce di cioccolato
Ecco la ricetta della torta di mele più buona del mondo, semplicissima da fare in casa!
Il piatto preferito della mia famiglia, il pane al formaggio greco
Torta Leggera con Frutta e Yogurt