Potete variare la ricetta come preferite: ad esempio potete cospargere il cavolfiore anche con della besciamella, oppure variare il formaggio, mixando parmigiano e pecorino, per un gusto più spiccato. Se amate le crosticine, potete aumentare la croccantezza di questa ricetta spolvernado il cavolfiore con del pangrattato, oltre che con il parmigiano. Inoltre, potete insaporire il cavolfiore come più vi piace: aggiungendo altre erbe aromatiche come erba cipollina o rosmarino, o aggiungendo delle spezie come curry e curcuma.
Se amate questo prezioso alimento, provate la ricetta delle frittelle di cavolfiore, quella delle zeppole di cavolfiore o, ancora, la ricetta delle polpette di cavolfiore.
Conservazione
Potete conservare il cavolfiore al parmigiano 1-2 giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico: vi consigliamo però di mangiarlo subito, per evitare che perda la sua consistenza.
Thanks for your SHARES!
Zuppa di Kielbasa con patate
Millefoglie di patate: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Polpette: Ricette Sfiziose e Versatili
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Il mio bianco è più bianco della neve: sbianco le cose velocemente, mio marito dice che sono la regina della neve
Pane tostato con uova e prosciutto: la ricetta per un pasto veloce e gustoso
Succulente bistecca all’aglio e buste di patate
Patate del Danubio: la ricetta della variante dolcissima della classica rustica campana
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare