Prepara i panini: Taglia i panini a metà orizzontalmente, senza separarli completamente. Se preferisci, puoi anche rimuovere un po’ di mollica dall’interno per creare più spazio per il ripieno.
Prepara il ripieno: In una ciotola, mescola la mozzarella a cubetti o fettine con l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato (se lo usi), l’origano (o basilico), sale e pepe. Se desideri aggiungere altri ingredienti (prosciutto, pomodorini tagliati a pezzetti, olive a rondelle, un cucchiaino di pesto), incorporali ora al ripieno.
Farcisci i panini: Riempi generosamente ogni panino con il composto di mozzarella.
Disponi i panini: Sistema i panini ripieni su una teglia rivestita di carta forno.
Cottura (opzionale):
Per panini più morbidi: Puoi spennellare la superficie dei panini con un po’ di uovo sbattuto o latte per renderli più dorati durante la cottura.
Budino di avocado senza forno o fornello: basta frullare e raffreddare
COSTOLE DI MELANZANE
Consiglio per patatine croccanti senza un goccio di olio
Muffin alle mele e gocce di cioccolato: morbidi e assolutamente deliziosi!
originale: Pizza di polenta con funghi e noci: il comfort food autunnale che non ti aspetti
Ricetta biscotti allo zabaione per Natale
Stella di tramezzini
Coniglio all’ischitana:
Come preparare un repellente per insetti naturale ed efficace