Cottura finale
Quando sarà ben dorato, sfuma con il vino bianco e abbassa la fiamma. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, girandolo di tanto in tanto. Se serve, aggiungi un cucchiaio d’acqua per evitare che si attacchi.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Lascia intiepidire il polpettone per 5-10 minuti prima di tagliarlo a fette. Puoi accompagnarlo con un contorno di patate, verdure grigliate o un’insalata fresca.
Conservare: Una volta raffreddato, conserva il polpettone in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni. Si può anche congelare a fette per porzioni pronte all’uso.
Thanks for your SHARES!
Patate dolci ripiene con burrata, noci tostate e pesto di salvia
Fondente al cioccolato alla nocciola
TRIANGOLI DI PANE FRITTO
Girelle di panino: la ricetta originale e gustosa per un antipasto
Sospiri di monaca: la ricetta dei dolcetti messinesi con crema di ricotta
12 consigli per fare fiorire le piante in pochi giorni
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!
Poulet Tikka Masala
Braciole di maiale con zucchero di canna e ananas