Cottura finale
Quando sarà ben dorato, sfuma con il vino bianco e abbassa la fiamma. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, girandolo di tanto in tanto. Se serve, aggiungi un cucchiaio d’acqua per evitare che si attacchi.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Lascia intiepidire il polpettone per 5-10 minuti prima di tagliarlo a fette. Puoi accompagnarlo con un contorno di patate, verdure grigliate o un’insalata fresca.
Conservare: Una volta raffreddato, conserva il polpettone in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni. Si può anche congelare a fette per porzioni pronte all’uso.
Irresistibile delizia di patate e uova: una ricetta semplice e deliziosa!
Gratin di Frutti di Mare con Pasta (Maccheroni con Gamberi e Cozze)
Chips di banana: la ricetta dello snack sfizioso e salutare
Polpette al sugo
Crostata di frutta: la ricetta di un dolce scenografico e facile da preparare
Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma delizioso!
Pasticcio di carne: la ricetta del secondo piatto all’inglese
Muffin mele e noci: la ricetta dei dolcetti autunnali sfiziosi e irresistibili
Ricetta per il pane azzimo fatto in casa