Raffreddamento: Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Questo aiuterà la torta a compattarsi meglio e a esaltare tutti i sapori.
Suggerimenti per servire e conservare:
La torta salata di zucca può essere servita sia calda che tiepida, ed è perfetta per accompagnare un’insalata fresca o come piatto principale.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può anche essere riscaldata nel forno per qualche minuto prima di servirla.
Se preferisci, puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta e raffreddata, basta avvolgerla bene e congelarla. Al momento di servirla, scongelala e riscaldala in forno.
Thanks for your SHARES!
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Come fare il pan di spagna alla vaniglia senza forno
Conchiglie di pasta ripiene di taco
Torta di prosciutto e gruviera grattugiata
Il dolce natalizio fatto in casa che si prepara in 15 minuti e spopola su internet
INVOLTINI DI PROSCIUTTO, FORMAGGIO E FUNGHI
Cheesecake al cioccolato
Deliciosos muffins de tostadas francesas y fresas, perfectos para el brunch