Raffreddamento: Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Questo aiuterà la torta a compattarsi meglio e a esaltare tutti i sapori.
Suggerimenti per servire e conservare:
La torta salata di zucca può essere servita sia calda che tiepida, ed è perfetta per accompagnare un’insalata fresca o come piatto principale.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può anche essere riscaldata nel forno per qualche minuto prima di servirla.
Se preferisci, puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta e raffreddata, basta avvolgerla bene e congelarla. Al momento di servirla, scongelala e riscaldala in forno.
Thanks for your SHARES!
Patate e salsicce sbriciolate: il piatto perfetto per una cena gourmet!
Marshmallow all’arancia: la ricetta veloce con solo 2 ingredienti
Cannelloni ricotta e spinaci😋😋😋😋
Biscotti alle arachidi e cioccolato
Una Tradizione di Gusto: La Ricetta Centenaria della Torta di Patate di Nonna
Torta di mele al microonde
Petto di Pollo all’Arancia
Deliziosi toast al latte: perfetti per la colazione
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente