Raffreddamento: Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Questo aiuterà la torta a compattarsi meglio e a esaltare tutti i sapori.
Suggerimenti per servire e conservare:
La torta salata di zucca può essere servita sia calda che tiepida, ed è perfetta per accompagnare un’insalata fresca o come piatto principale.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può anche essere riscaldata nel forno per qualche minuto prima di servirla.
Se preferisci, puoi prepararla in anticipo e congelarla. Una volta cotta e raffreddata, basta avvolgerla bene e congelarla. Al momento di servirla, scongelala e riscaldala in forno.
Thanks for your SHARES!
Deliziosi biscotti al limone glassati alla curcuma
Mezzi paccheri con gamberi e zucchine,
Cheesecake alle fragole senza cottura: la ricetta del dolce primaverile fresco e goloso!
Spicchi di patate ricoperti da una croccante panatura di parmigiano e aglio.
Ricca insalata di cavoli e carote, proprio come al ristorante
Sbriciolata Ricotta e Confettura (Facilissima e Golosa!)
TORTA DI POLLO in pasta sfoglia
Pollo facile con panna e salsa di pomodoro
Torta biscotto al cioccolato, ricetta facile