A questo punto, è il momento di incorporare la farina e il cacao in polvere. Aggiungeteli alternando con il latte, mescolando attentamente dopo ogni aggiunta per garantire una miscelazione omogenea.
L’ultimo ingrediente da aggiungere è il lievito. Utilizzate un cucchiaio per incorporarlo delicatamente nell’impasto, cercando di non smontare la consistenza soffice che avete creato.
Prendete uno stampo a foro centrale con un diametro di 23 cm e ungetelo abbondantemente con del burro.
Trasferite l’impasto nella teglia preparata.
Ora arriva il momento magico: versate le tre tazze di latte condensato sulla superficie dell’impasto nella teglia. Questo passaggio darà vita a uno strato cremoso e goloso che renderà la vostra torta incredibilmente deliziosa.
Preriscaldate il forno a 200°C e cuocete la torta fino a quando sarà dorata in superficie. Questo richiederà circa 30-35 minuti, ma è importante fare la prova dello stecchino: se infilato nell’impasto, esce pulito, allora la vostra torta è pronta.
Non condividerli con nessuno, anelli di neve super gustosi
Grissini all’aglio: deliziosi e facilissimi da preparare!
Ricetta dei biscotti ai semi di mela
Strudel di mele con pasta sfoglia
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Come preparare delle uova strapazzate perfette ogni volta: morbide, cremose e deliziose!
Torta magica a tre consistenze con mascarpone
Anelli di zucchine ripieni: la ricetta golosa che piacerà a tutti
Il Segreto del Polpo Perfetto alla Griglia: Tenero, Gustoso e Irresistibile