Preparazione:
Inizia mettendo la carne macinata in una ciotola capiente. Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se ti piace un tocco di sapore più speziato, puoi aggiungere anche un pizzico di paprika dolce. Mescola ancora per amalgamare il tutto.
Con le mani, prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle polpette. Non farle troppo grandi, per garantire che cuociano uniformemente e rimangano morbide all’interno.
A questo punto, scaldare una padella antiaderente e aggiungere un filo d’olio d’oliva. Non abbondare con l’olio: l’idea è cuocere le polpette con una frittura leggera, che le renda croccanti all’esterno e succose all’interno.
Adagia le polpette nella padella calda e cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti per lato, girandole delicatamente, finché non risultano dorate e croccanti.
Una volta pronte, scola le polpette su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’eventuale eccesso di olio.
La migliore TORTA AL LIMONE del mondo: Una Delizia che Si Scioglie in Bocca!
Pane dolce fritto: la ricetta di cui ti innamorerai!
6 ricette di salsa all’aglio (per pane, carne macinata e carni)
Sublime torta cocco e Nutella senza cottura
Come eliminare la muffa con il trucco dello zucchero
Solo una prelibatezza, non un piatto. Così delizioso che non puoi dirlo a parole, devi provarlo