FASE 1: PREPARARE LA BASE DELLA CROSTATA
– Preparare l’impasto: In una ciotola, unire la farina, il burro ammorbidito, lo zucchero a velo e il sale. Mescolare fino a ottenere un composto granuloso. Aggiungere il tuorlo d’uovo e l’acqua fredda, un cucchiaio alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. – Raffreddare l’impasto: dare all’impasto la forma di un disco, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
FASE 2: PRECUOCI LA BASE
– Preriscalda il forno: preriscalda il forno a 175 °C.
– Stendi l’impasto: su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto freddo fino a ottenere le dimensioni di uno stampo per crostate da 23 cm. Premi l’impasto nello stampo e rimuovi l’eccesso.
– Cuoci la base: bucherellare il fondo della base con una forchetta e foderarlo con carta da forno. Riempi con pesi per crostate o fagioli secchi. Cuoci per 15 minuti, quindi rimuovi i pesi e la carta e cuoci per altri 10 minuti fino a doratura. Lascia raffreddare completamente.
FASE 3: PREPARA IL RIPIENO
– Sciogli il cioccolato: in una ciotola resistente al calore, unisci il cioccolato bianco tritato e la panna. Metti a bagnomaria in una pentola con acqua bollente e mescola fino a ottenere un composto omogeneo e sciolto. Togliete dal fuoco e aggiungete l’estratto di vaniglia mescolando
Torta salata sbriciolata
Plumcake Soffice e Gustoso
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!
Gulash Ungherese: Il Comfort Food dal Cuore dell’Europa
Ravioli al quark della nonna: ricetta veloce per deliziosi pasticcini
Come pulire un divano con il metodo dell’asciugamano: elimina polvere e macchie
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
CREPE AL CIOCCOLATO CON FRAGOLE
PESCE AL FORNO CON VERDURE