Preparare la copertura al cioccolato:
In un pentolino, scalda la panna e versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola fino a ottenere una crema lucida e densa.
Versa questa crema sulla torta e lasciala colare delicatamente sui bordi.
Lascia raffreddare in frigo per circa 30 minuti per permettere alla copertura di rassodarsi.
Decorazione finale:
Decora la superficie della torta con codette di cioccolato e, se lo desideri, con della frutta fresca.
La torta è ora pronta per essere servita!
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi la Torta Fiesta su un piatto elegante per enfatizzare la sua bellezza. Se hai tempo, puoi anche decorarla con un po’ di zucchero a velo.
La torta può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, ma è meglio consumarla fresca per apprezzarne al meglio la cremosità.
Se preferisci una versione più ricca, puoi aggiungere uno strato di crema chantilly o panna montata tra i dischi di pan di spagna.
Thanks for your SHARES!
Involtini di verdure al forno al formaggio
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Fettuccine Gamberetti Alfredo: un Elegante Abbraccio di Mare e Crema
Ogni volta che preparo questo piatto gli ospiti mi chiedono la ricetta.
Come preparare gli Alfajorcitos di amido di mais
Filetto di maiale al vino bianco: il piatto succoso e gustoso
Rösti di cavolfiore: la ricetta delle frittelle gustose e saporite
Antipasti di triangoli di ricotta e fillo croccanti
Come lucidare la graniglia di marmo