Preparazione:
Preparare la base di pan di spagna:
Preriscalda il forno a 180°C e foderate con carta forno una teglia da 20 cm di diametro.
Monta le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi delicatamente la farina setacciata, il lievito e il sale, mescolando con una spatola.
Versa il composto nella teglia e cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a che la torta non risulta dorata e asciutta al centro (fai la prova stecchino).
Lascia raffreddare completamente prima di procedere con la preparazione del resto.
Preparare la crema al cioccolato:
Scalda la panna in un pentolino a fuoco medio senza portarla a ebollizione.
Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi lo zucchero e l’estratto di vaniglia, mescolando bene. Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Montaggio della torta:
Una volta che il pan di spagna è raffreddato, taglialo a metà orizzontalmente per ottenere due dischi.
Spalma uno strato generoso di crema al cioccolato su una delle due metà e copri con l’altro disco.
Fai attenzione a non far uscire la crema dai bordi.
Maritozzi
Sformato di verdure: la ricetta del piatto unico versatile e goloso
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Strudel Croccante Di Pasta Sfoglia Con Peperoni E Formaggio – Questa Ricetta Vi Sorprenderà!
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da fare in poche mosse!
Patate al forno con aglio e burro
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Le frittelle della nonna
Come preparare il budino natalizio in un frullatore, semplicissimo da preparare