Preparare la copertura al cioccolato:
In un pentolino, scalda la panna e versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola fino a ottenere una crema lucida e densa.
Versa questa crema sulla torta e lasciala colare delicatamente sui bordi.
Lascia raffreddare in frigo per circa 30 minuti per permettere alla copertura di rassodarsi.
Decorazione finale:
Decora la superficie della torta con codette di cioccolato e, se lo desideri, con della frutta fresca.
La torta è ora pronta per essere servita!
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi la Torta Fiesta su un piatto elegante per enfatizzare la sua bellezza. Se hai tempo, puoi anche decorarla con un po’ di zucchero a velo.
La torta può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, ma è meglio consumarla fresca per apprezzarne al meglio la cremosità.
Se preferisci una versione più ricca, puoi aggiungere uno strato di crema chantilly o panna montata tra i dischi di pan di spagna.
Frittelle di zucchine e formaggio al forno
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare
Il polpettone più delizioso che tu abbia mai preparato!
Millefoglie di patate: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Come pulire le persiane per farle sembrare come nuove
Salsa messicana: la ricetta del condimento piccante fatto in casa
Cheesecake al limone senza cottura
Ce sont les pâtes farcies typiques de la Ligurie à essayer ! La recette
Muffin al cioccolato bianco e pistacchio