Preparare la copertura al cioccolato:
In un pentolino, scalda la panna e versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola fino a ottenere una crema lucida e densa.
Versa questa crema sulla torta e lasciala colare delicatamente sui bordi.
Lascia raffreddare in frigo per circa 30 minuti per permettere alla copertura di rassodarsi.
Decorazione finale:
Decora la superficie della torta con codette di cioccolato e, se lo desideri, con della frutta fresca.
La torta è ora pronta per essere servita!
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi la Torta Fiesta su un piatto elegante per enfatizzare la sua bellezza. Se hai tempo, puoi anche decorarla con un po’ di zucchero a velo.
La torta può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, ma è meglio consumarla fresca per apprezzarne al meglio la cremosità.
Se preferisci una versione più ricca, puoi aggiungere uno strato di crema chantilly o panna montata tra i dischi di pan di spagna.
TORTA DI CAROTE CON ANANAS
Rotolo di frittata farcito freddo
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Zuppa cremosa di pollo e verdure: ricetta autunnale sostanziosa e nutriente
Cucinerai questo pan di spagna ancora e ancora, veloce e molto gustoso!
Castagne bollite: la ricetta per renderle morbide e gustose in casa
Focaccia in padella zucchine e pancetta
Il segreto per uno yogurt fatto in casa delizioso che dura mesi senza andare a male
Muffin al limone con ripieno di formaggio cremoso