Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Brioche col tuppo: la ricetta facile (con lievito di birra):
Torta di mele con ciliegie secche
Gustatevi le vostre alette di pollo al miele e aglio!
Che buona la ZUPPA INGLESE! Per averla perfetta bisogna seguire bene tutti i passaggi
Involtini primavera di pollo e gamberetti
Insalata di puntarelle con alici: la ricetta originale della cucina romana
10 piante che cambiano la temperatura di casa
Il delizioso succo di barbabietola e limone pulisce i rifiuti del colon e fa perdere peso
Involtini di salsiccia: la ricetta facile per un antipasto britannico molto amato