Preparazione:
-
Cuocere la pasta: Inizia facendo bollire abbondante acqua salata in una pentola. Quando l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e cuocili seguendo i tempi indicati sulla confezione, in modo che risultino al dente.
Advertisement: -
Preparare il condimento: Mentre la pasta cuoce, scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati (interi o a fettine, a seconda delle preferenze) e i peperoncini tagliati a pezzetti (se sono freschi, puoi togliere i semi per un sapore meno piccante). Fai soffriggere l’aglio fino a che non diventa dorato, ma fai attenzione a non bruciarlo.
-
Mantecare la pasta: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali, conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi gli spaghetti direttamente nella padella con l’aglio e il peperoncino. Mescola bene per far amalgamare il condimento. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
-
Finitura e servizio: Quando gli spaghetti sono ben conditi, impiatta e, se ti piace, guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
Paste di ricotta: dolci ripieni facili da preparare!
Patate al forno: come renderle ancora più deliziose in poche semplici mosse!
Ganache al cocco
Il polpettone della nonna: ti verrà voglia di cuocerlo sempre!
Panini al formaggio: la ricetta facile per renderli soffici e deliziosi
Come pulire un divano con il metodo dell’asciugamano: elimina polvere e macchie
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere