Preparazione:
Cuoci il cavolo:
In una padella con un filo d’olio, rosola uno spicchio d’aglio (se lo usi), poi aggiungi il cavolo tagliato finemente.
Cuoci per circa 10-12 minuti finché sarà morbido. Aggiusta di sale, pepe e, se ti piace, una grattugiata di noce moscata.
Prepara il ripieno:
In una ciotola sbatti le uova con la panna (o il latte) e il parmigiano.
Aggiungi il cavolo cotto e mescola bene.
Incorpora la mozzarella a cubetti.
Assembla la torta:
Stendi la pasta sfoglia in una teglia rotonda con la sua carta forno.
Versa il ripieno e livella con una spatola.
Ripiega leggermente i bordi verso l’interno.
Quando sono pigra preparo sempre questo dolce. “Napoleone in un bicchiere”: vi basterà leccarvi le dita. Mangiato in 2 minuti
L’ortaggio che migliora la vista dell’80% ed elimina il grasso da fegato e colon
È così delizioso che lo preparo quasi ogni giorno! Super veloce e facile!
Involtini di cavolo ripieni
Una classica ricetta francese, pollo saltato a fuoco lento e tenero in una salsa cremosa.
Dolce Cremoso Senza Uova e Senza Forno
Girandole di pancarrè: per un antipasto fresco e gustoso!
Panini per la colazione perfetti: delizia con pancetta, formaggio e salsiccia
Torta girasole con ricotta e spinaci: la ricetta del lievitato salato sfizioso e scenografico