Passo 1
Per prima cosa sciogliete il lievito fresco in 200 ml di latte1.
2° passo
In una ciotola capiente, unire la farina Manitoba con lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il composto di lievito, l’olio di semi e le uova.2. Mescolare con un cucchiaio di legno.
Passaggio 3
Quando l’impasto comincia a formarsi, impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.3.
Passaggio 4
Dividere l’impasto in due e incorporare una parte con il cacao in polvere4.
Passaggio 5
Trasferite i due pani sulla teglia5, copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per 2 ore.
Passaggio 6
Dividete ogni pagnotta in 3 parti uguali e stendetele con il mattarello fino a formare un rettangolo sottile.6.
Passaggio 7
Disporre l’impasto bianco sul piano di lavoro, spennellare con olio e adagiarvi sopra l’impasto al cacao7.
Passaggio 8
Ricoprire con la seconda pasta bianca, spennellare con olio e poi spolverare con lo zucchero8 solo su questo strato.
Passaggio 9
Ripetere l’operazione alternando i colori quindi stendere delicatamente con il mattarello per unire tutti gli strati9.
Passaggio 10
Crea 7 piccoli rettangoli.
Passaggio 11
Schiacciateli e poi arrotolateli in piccoli filoncini11.
Crema Raffaello
Potrei mangiarla tutti i giorni dell’anno, cheesecake ai lamponi
PASTA AI GAMBERETTI
Biscotti gelato al tiramisù: facili e golosi!
RICETTA PER SPIEDINI DI MANZO RIPIENI DI FORMAGGIO
Rotoli al cocco: la ricetta cremosa e senza cottura da provare subito
Tartufi Brownie al Cocco: buonissimi, facili e veloci!
Trippa di campagna, la ricetta più buona che tu abbia mai provato!
Zucchine incredibilmente deliziose! Niente carne!