L’erbazzone è una torta salata tipica della tradizione gastronomica reggiana, preparata con una pasta sottile e croccante e un ripieno a base di verdure, parmigiano, cipollotti e pancetta. L’erbazzone nasce come piatto povero e di riciclo: costituiva il pranzo di lavoro dei contadini e anticamente veniva realizzato anche con i soli gambi delle bietole o dei carciofi. Oggi si utilizzano bietole, spinaci o erbette, amalgamati con un ricco soffritto a base di cipollotti, lardo o pancetta e abbondante parmigiano grattugiato.
Il tutto viene poi racchiuso da una sottilissima sfoglia che, grazie alla cottura in forno, si trasforma in un guscio profumato e dorato. Conosciuto anche come scarpazzone (in dialetto scarpazoun), il nome deriva dal fatto che la bieta veniva chiamata anche “scarpa”. Ottimo caldo o a temperatura ambiente, l’erbazzone può essere gustato come pranzo veloce, merenda sostanziosa o durante un picnic all’aria aperta.
Semplice e veloce da realizzare, richiede solo qualche piccola accortezza in fase di preparazione: le verdure vanno strizzate benissimo, proprio per evitare che rilascino troppa umidità rendendo la pasta molliccia, umida e non fragrante come dovrebbe essere. Puoi aromatizzare il ripieno con della maggiorana fresca e utilizzare il lardo al posto della pancetta.
Scopri come preparare l’erbazzone seguendo passo passo procedimento e consigli.
Anche il grillo arriva sulle nostre tavole: l’UE approva la vendita e il consumo umano
Torta di pasta sfoglia con crema di zucchine e pomodorini
Ecco la ricetta della torta di mele più buona del mondo, semplicissima da fare in casa!
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo
Marmellata di albicocche: la ricetta classica e irresistibile
Come faccio a cuocere le patate in modo che diventino dorate sopra e tenere dentro (2 metodi efficaci, condivido le ricette)
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
Patate con prosciutto e besciamella
Biscotti di avena e mela