Passaggio 10
Riprendi il panetto dal frigo, dividilo in due pezzi uguali e stendi il primo in una sfoglia sottilissima che sarà la base 10.
Passaggio 11
Fodera una teglia rettangolare da 20×30 cm con carta da forno e adagia la prima sfoglia lasciando fuoriuscire i bordi. Farcisci con il ripieno di verdure distribuendolo in modo uniforme (11).
Passaggio 12
Stendi l’altro pezzo di impasto in una sfoglia ugualmente sottile e utilizzala per ricoprire il ripieno dell’erbazzone 12.
Passaggio 13
Sigilla bene i bordi, eliminando la pasta in eccesso, e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta 13.
Passaggio 14
Informa l’erbazzone a 200 °C in forno ventilato per circa 30 minuti, spennellando la superficie con olio o strutto 10 minuti prima della fine. Sfornalo, lascialo intiepidire e servi a quadrotti 14.
Conservazione
L’erbazzone si conserva a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Si può congelare, sia da cotto sia da crudo, per 1-2 mesi.
Thanks for your SHARES!
Bocconcini di Churro al forno
Asparagi in crosta
Torta Triplo Cioccolato: la ricetta del goloso dolce al cioccolato
Riso e uova saltate in padella con cavolo e carota
Salsa al limone per il pesce
Deliziose melanzane gratinate alla siciliana: ricetta gourmet e facile
Ricetta per dessert alla gelatina d’arancia
Olive marinate: la ricetta tradizionale delle conserve semplici e gustose
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile