Preparazione
1. Preparare gli Ingredienti
Tostare i Pistacchi: Se non sono già tostati, metti i pistacchi in una padella e tostali a fuoco medio per circa 5-10 minuti, finché non diventano dorati. Fai attenzione a non bruciarli.
Preparare lo Stampo: Rivesti uno stampo rettangolare con carta da forno, assicurandoti che i bordi siano alti per facilitare l’estrazione del torrone.
2. Preparare il Caramello
Sciogliere Zucchero e Miele: In un pentolino, unisci lo zucchero e il miele e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando lo zucchero si scioglie e il composto inizia a bollire.
Controllare la Temperatura: Utilizza un termometro da cucina per controllare la temperatura del caramello. Deve raggiungere circa 140°C. Se non hai un termometro, puoi fare la prova della goccia: versa un po’ di composto in acqua fredda; se si forma una pallina dura, è pronto.
3. Montare gli Albumi
Montare a Neve: In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale. Gli albumi devono risultare lucidi e sostenuti.
4. Unire gli Ingredienti
Incorporare il Caramello: Quando il caramello è pronto, versalo lentamente sugli albumi montati, mescolando delicatamente con una spatola per non smontarli.
Aggiungere i Pistacchi: Incorpora i pistacchi tostati e la vaniglia, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Zucchine ripiene di polpette filanti
Torta allo yogurt fatta in casa – Ricetta senza olio e senza farina
Ravioli al quark della nonna: ricetta veloce per deliziosi pasticcini
salmone
Plumcake nocciolino con ripieno a sorpresa
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Come preparare un panino con le briciole passo dopo passo