Preparazione
1. Preparare gli Ingredienti
Tostare i Pistacchi: Se non sono già tostati, metti i pistacchi in una padella e tostali a fuoco medio per circa 5-10 minuti, finché non diventano dorati. Fai attenzione a non bruciarli.
Preparare lo Stampo: Rivesti uno stampo rettangolare con carta da forno, assicurandoti che i bordi siano alti per facilitare l’estrazione del torrone.
2. Preparare il Caramello
Sciogliere Zucchero e Miele: In un pentolino, unisci lo zucchero e il miele e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando lo zucchero si scioglie e il composto inizia a bollire.
Controllare la Temperatura: Utilizza un termometro da cucina per controllare la temperatura del caramello. Deve raggiungere circa 140°C. Se non hai un termometro, puoi fare la prova della goccia: versa un po’ di composto in acqua fredda; se si forma una pallina dura, è pronto.
3. Montare gli Albumi
Montare a Neve: In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale. Gli albumi devono risultare lucidi e sostenuti.
4. Unire gli Ingredienti
Incorporare il Caramello: Quando il caramello è pronto, versalo lentamente sugli albumi montati, mescolando delicatamente con una spatola per non smontarli.
Aggiungere i Pistacchi: Incorpora i pistacchi tostati e la vaniglia, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Ricetta: fagottini di patate al formaggio
Perfette per l’antipasto di Pasqua! Ecco come preparare queste caramelle saporite:
Millefoglie con crema al limone
Pancake di banane, senza farina, zucchero o latte: bastano solo 3 ingredienti
Cotolette di tonno
Torta al cioccolato e yogurt: soffice e senza glutine
Tartufi decadenti: beatitudine di mirtilli rossi, pistacchio e cioccolato bianco
Rose di patate: da gustare ad ogni morso!