Prima lievitazione:
Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta, coprila con pellicola trasparente e lasciala lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria (ad esempio, nel forno spento con la luce accesa o avvolto in una coperta) per circa 1.5 – 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Forma le brioche:
Trascorso il tempo di lievitazione, rovescia l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Sgonfia delicatamente l’impasto con le mani e stendilo con un matterello formando un rettangolo di circa 30×40 cm.
Distribuisci uniformemente le gocce di cioccolato su tutta la superficie del rettangolo.
Arrotola delicatamente l’impasto dal lato più lungo, formando un salsicciotto.
Con un coltello affilato, taglia il salsicciotto a pezzi di circa 8-10 cm di lunghezza.
Prendi ogni pezzo e, con un coltello affilato, pratica un taglio longitudinale al centro, senza arrivare fino in fondo.
Apri delicatamente il taglio e arrotola le due “strisce” di impasto su se stesse, formando una sorta di treccia o spirale. Puoi anche semplicemente sovrapporre le due parti.
Disponi le brioche formate su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente tra loro.
Sformato di pasta sfoglia con patate, prosciutto e formaggio
Pastieri ragusani: la ricetta delle torte salate siciliane è perfetta per Pasqua
Panini al latte: la ricetta per farli in casa morbidi e golosi
Patate ripiene: la ricetta gustosa a cui nessuno resisterà
Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma delizioso!
Masa de Pizza al Estilo Pizza Hut
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito
Dessert di sfoglia, in soli 10 minuti
Cupcake Polvilho Mineiro con 3 ingredienti e senza farina di frumento