Preparazione:
Attiva il lievito (se usi quello secco): In una piccola ciotola, mescola il lievito di birra secco con un cucchiaino di zucchero preso dalla dose totale e qualche cucchiaio di latte tiepido. Lascia riposare per circa 10-15 minuti, finché non si formerà una leggera schiuma in superficie. Se usi il lievito fresco, scioglilo direttamente nel latte tiepido con lo zucchero.
Prepara l’impasto:
In una ciotola grande (o nella ciotola di una planetaria), versa la farina, lo zucchero rimanente e il sale. Mescola bene.
Crea un buco al centro e versa il lievito attivato (o il lievito fresco sciolto nel latte). Aggiungi le uova, il latte tiepido rimanente, il burro morbido a pezzetti, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia (se li usi).
Inizia ad impastare con le mani o con il gancio della planetaria a velocità bassa. Lavora l’impasto per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo. All’inizio potrebbe risultare un po’ appiccicoso, ma continuando ad impastare diventerà più gestibile. Se necessario, aggiungi pochissima farina extra (un cucchiaino alla volta) solo se l’impasto è davvero troppo liquido.
Calzone di patate: non potrete fermarvi ad uno!
Rotolo Cheekless con Cocco e Cioccolato, il migliore dell’intero universo
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
Ricetta torta alle carote facile e gustosa
Torta degli Angeli che si Scioglie in Bocca! Ingredienti Semplici
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
Frittata di mele senza forno: la ricetta facile e gustosa da preparare in padella
Bocconcini di Wurstel e Wonton: la ricetta per un antipasto veloce e delizioso!
Larve di verme della farina: arriva l’ok dell’UE, via libera al consumo umano