Brioche al cioccolato: questa ricetta è da conservare! (Page 3 ) | May 5, 2025
Annonce:

Prima lievitazione:

Advertisement:

Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta, coprila con pellicola trasparente e lasciala lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria (ad esempio, nel forno spento con la luce accesa o avvolto in una coperta) per circa 1.5 – 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Forma le brioche:

Trascorso il tempo di lievitazione, rovescia l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Sgonfia delicatamente l’impasto con le mani e stendilo con un matterello formando un rettangolo di circa 30×40 cm.
Distribuisci uniformemente le gocce di cioccolato su tutta la superficie del rettangolo.
Arrotola delicatamente l’impasto dal lato più lungo, formando un salsicciotto.
Con un coltello affilato, taglia il salsicciotto a pezzi di circa 8-10 cm di lunghezza.
Prendi ogni pezzo e, con un coltello affilato, pratica un taglio longitudinale al centro, senza arrivare fino in fondo.
Apri delicatamente il taglio e arrotola le due “strisce” di impasto su se stesse, formando una sorta di treccia o spirale. Puoi anche semplicemente sovrapporre le due parti.
Disponi le brioche formate su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente tra loro.

Advertisement:

Page: 3 sur 4
SEE MORE..
Page: 3 sur 4 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: