4. Aggiungere il Formaggio
Cospargere di Formaggio: Spolvera il formaggio grattugiato sopra le verdure. Questo darà una bella crosticina durante la cottura.
Aggiungere Rosmarino: Se utilizzi il rosmarino, distribuiscilo sopra il formaggio.
5. Cuocere in Forno
Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C.
Cottura: Inforna la teglia e cuoci per circa 40-50 minuti, o fino a quando le patate e la zucca sono tenere e la superficie è dorata e croccante.
6. Servire
Lasciare Raffreddare: Una volta cotto, lascia riposare il piatto per 5-10 minuti prima di servirlo.
Impiattare: Servi le fette calde come contorno o piatto principale.
Varianti della Ricetta
1. Gratin di Zucca e Patate con Formaggio di Capra
Sostituisci il formaggio grattugiato con formaggio di capra per un sapore più deciso e cremoso.
2. Gratin di Zucca e Patate alla Mediterranea
Aggiungi olive nere, pomodori secchi e origano per un tocco mediterraneo.
3. Gratin di Zucca e Patate Vegano
Sostituisci la panna con latte vegetale (soia, mandorla) e utilizza un formaggio vegano.
4. Gratin di Zucca e Patate con Spezie
Aggiungi spezie come curry o paprika per un sapore esotico.
Lasagne al cioccolato: la ricetta del dolce a strati senza cottura da provare
Polpettone di patate: un piatto unico e ricco da gustare in famiglia!
Perché devi mettere il bicarbonato di sodio sulle patate prima di metterle in forno? Il trucco segreto degli chef
Zucchine ripiene di polpette filanti
Pan di Zenzero di Norimberga senza un Grammo di Farina! Senza Zucchero! Niente Olio!
Involtini di Melanzane con Speck e Formaggio
Frittelle veloci al limone: soffici e deliziose da preparare in pochi minuti!
Dolce fanciulla, basta frullarla nel frullatore ed è pronta
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca