1. Prepara la base: Ungi leggermente una tortiera di circa 20 x 15 cm. In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso. Pressa il composto sul fondo della tortiera per formare una base compatta. Metti in frigorifero per 15 minuti mentre prepari il ripieno.
2. Prepara il ripieno alla banana: In un pentolino, mescola il latte con l’agar agar (o la gelatina vegetale). Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta.
*Nota importante: L’agar agar è un sostituto vegetariano della gelatina. Segui attentamente le istruzioni sulla confezione per una corretta attivazione, alcune varietà potrebbero richiedere un ammollo preventivo.*
3. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e fai sobbollire per 1 minuto, sempre mescolando.
4. Aggiungi il latte condensato: Togli il pentolino dal fuoco e incorpora il latte condensato, mescolando con la frusta fino a quando sarà completamente amalgamato. Lascia raffreddare leggermente il composto (circa 5 minuti).
5. Incorpora banane e panna: In una ciotola capiente, unisci delicatamente le banane schiacciate al composto di latte e agar agar raffreddato. Poi, incorpora la panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dimentica i carboidrati, non il sapore: grissini al formaggio e zucchine
Pancake senza farina in 10 minuti, una ricetta veloce e deliziosa
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Prosciutto e Funghi: Un Delizioso Capolavoro di Gusto!
Birramisù: la ricetta di un dolce cremoso e vellutato alla birra
Fonduta di Indivia con Salsiccia Affumicata
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
Focaccia pugliese: la ricetta fatta in casa per renderla morbida e gustosa
Ciambella salata