1- Per cominciare, in una tazza mettiamo il lievito insieme allo zucchero, 1 cucchiaio. di farina, 1 cucchiaio. di acqua e mescolare bene fino a formare una pasta semiliquida. Riserviamo per circa 10 minuti finché non raddoppia di volume.
2- In una ciotola mettete la farina rimanente insieme al sale. Mescoliamo bene e al centro mettiamo la restante acqua insieme alla pasta semiliquida e mescoliamo fino a formare una massa omogenea. A questo punto, se avete fretta, potete farlo subito, altrimenti vi consiglio di lasciarlo riposare per circa 20 minuti.
3- Prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo a fuoco medio. Quando fa molto caldo mettiamo l’impasto ben uniforme e aspettiamo che cuocia. Per una consistenza migliore vi consiglio di cuocerla per 2 minuti, evitando che si dori da quel lato.
4- Quindi lo giriamo e aggiungiamo i 2 cucchiai. di salsa di pomodoro. Subito dopo 2 minuti aggiungiamo le fette di 1 pomodoro, le fette di prosciutto e il formaggio. Copriamo e aspettiamo che il formaggio si sciolga.
Ciambellone allo Yogurt: Morbido, Semplice e Perfetto per Ogni Momento!
Tortini di patate croccanti fatti in casa con formaggio!
Schiaccia la carne macinata, farcisci e poi taglia dei triangoli! In padella o al forno saranno buonissimi, la ricetta:
Non mangio zucchero! Biscotti sani senza farina né zucchero! Ricetta energetica!
Patate ripiene senza frittura: un contorno ricco e sfizioso
Arrosto di Maiale Glassato al Miele e alla Soia
Peperoni ripieni: la ricetta con carne macinata
Torta allo yogurt alla vaniglia con farina di cocco e marmellata
Crepes salate di verdure: un’idea gustosa per un ottimo pranzo