Preparazione:
Prepara la marinatura a secco (rub):
In una ciotola, mescola paprika, aglio, cipolla, pepe, sale e zucchero di canna.
Condisci le costolette:
Tampona le costolette con carta da cucina. Spennellale con olio, poi massaggia bene con le spezie da entrambi i lati.
Copri e lascia marinare in frigo per almeno 2 ore (meglio tutta la notte).
Cottura lenta e perfetta:
Preriscalda il forno a 150°C, modalità statica.
Pollo al forno con mozzarella e formaggio
Cannelloni di melanzane
Ricetta: Arrosto di maiale in pentola a cottura lenta
Torta di pasta frolla ai formaggi: questa ricetta è assolutamente da provare!
Piccoli flan di torta in bicchieri – senza latte condensato né gelatina!
Ciambellone Pavesini: la ricetta del dolce al cocco cremoso e profumato
Birramisù: la ricetta di un dolce cremoso e vellutato alla birra
Burrito di pollo con avocado e salsa
CANNONCINI FACILI RIPIENI DI CREMA ITALIANA