Preparare la valeriana: Lava accuratamente la valeriana e asciugala delicatamente con un panno di cotone pulito.
Iniziare il pesto: Metti la valeriana nel boccale di un mixer e aggiungi i gherigli di noce.
Condire: Versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiusta di sale.
Unire il formaggio: Aggiungi il parmigiano grattugiato.
Frullare: Aziona il mixer e frulla bene fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di olio per raggiungere la consistenza desiderata.
Servire: Trasferisci il pesto di valeriana in una ciotola e usalo per condire pasta, risotti, crostoni di pane, piadine, o tartine.
Varianti: Sostituisci le noci con pinoli o mandorle, usa pecorino o caciocavallo stagionato al posto del parmigiano, o aggiungi un pizzico di pepe fresco o uno spicchio d’aglio per un gusto più intenso.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
SPAGHETTI CON GAMBERI CREMOSI
Pane dolce fritto: la ricetta di cui ti innamorerai!
Ricetta patate gratinate
Involtini di uova con crema di formaggio e more
Sbriciolata alle Fragole: Ricetta del Dolce Goloso e Friabile con Crema Pasticciera
Rughette del sorriso: 2 creme fai da te per stirare la pelle ed eliminarle
Budino alla vaniglia e coulis di lamponi: la ricetta per un delizioso dessert al cucchiaio
SE VOLETE CHE IL VOSTRO FORNO SIA PULITO E PROFUMATO, USATE QUESTI DUE INGREDIENTI DOPO OGNI UTILIZZO
La cena super-leggera con 6 zucchine, 2 uova e solo un po’ di farina