Preparare la valeriana: Lava accuratamente la valeriana e asciugala delicatamente con un panno di cotone pulito.
Iniziare il pesto: Metti la valeriana nel boccale di un mixer e aggiungi i gherigli di noce.
Condire: Versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiusta di sale.
Unire il formaggio: Aggiungi il parmigiano grattugiato.
Frullare: Aziona il mixer e frulla bene fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di olio per raggiungere la consistenza desiderata.
Servire: Trasferisci il pesto di valeriana in una ciotola e usalo per condire pasta, risotti, crostoni di pane, piadine, o tartine.
Varianti: Sostituisci le noci con pinoli o mandorle, usa pecorino o caciocavallo stagionato al posto del parmigiano, o aggiungi un pizzico di pepe fresco o uno spicchio d’aglio per un gusto più intenso.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Concediti una fetta di paradiso con questa cheesecake Twix al cioccolato e caramello!
Ricetta facile per un succulento pane rustico fatto in casa
Rotolo di patate stile raclette
Lángos (pane fritto ungherese
Pollo con verdure e patate, la ricetta deliziosa ma dietetica. Contiene solo 340 calorie!
Insalata di pasta: la ricetta italiana che adorerai!
Cracker al Formaggio: la ricetta degli stuzzichini sfiziosi pronti in poco tempo 🧀🍪
Un dessert veloce e delizioso in 5 minuti
Patate arrosto ricoperte di pangrattato: un contorno da fare in un attimo!