Preparazione:
1. Per prima cosa lavate bene i calamari.
2. Ripieno: in una ciotola mescolate olive, prezzemolo, tonno, sale, capperi, pangrattato e olio.
3. Farcite i calamari e chiudeteli con lo stuzzicadenti.
4. In una padella fate soffriggere aglio e olio.
5. Poi unite i calamari e fateli rosolare.
6. Unite poi i capperi, pomodorini, olive nere, sale e sfumate con del vino bianco.
7. Fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.
Gamberi gratinati
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
MANGERESTE QUESTI BOCCONCINI DI ARAGOSTA CON SALSA AL BURRO E AGLIO
Peperoni grattugiati: un contorno vegetariano colorato e gustoso!
Casseruola di polpettone con maccheroni e formaggio
Baci Panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 🍩🍯
Gratin di zucchine con prosciutto e formaggio
Pasta Mimosa: la ricetta del secondo piatto per la Festa della Donna
Ciambelline piovose all’aceto, morbidissime e gustose, non sanno di aceto