Ingredienti (per 4 porzioni)
500 ml di panna fresca (non zuccherata)
150 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
80 g di zucchero
6 g di gelatina in fogli (circa 3 fogli)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Un pizzico di sale
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Gratin di zucchine con prosciutto e formaggio
Torta Gianduia: la ricetta della tipica torta di nocciole al cioccolato piemontese
Strudel di mele con pasta sfoglia
5 fertilizzanti organici fatti in casa per accelerare la crescita delle piante
Tiramisù all’Arancia
La nonna di mia madre li faceva sempre. Poi, quando è morta, nessuno aveva più la ricetta.
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa