Formare una palla: Dopo aver impastato, forma una palla e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.
Coprire: Copri la ciotola con un panno umido o con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per 1-2 ore, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
4. Preparazione della Pizza in Teglia
4.1. Stesura dell’Impasto
Ungere la Teglia: Prendi una teglia rettangolare (circa 30×40 cm) e ungila generosamente con olio extravergine d’oliva.
Stendere l’Impasto: Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo sulla teglia. Con le mani, stendilo delicatamente fino a coprire l’intera superficie della teglia. Se l’impasto si ritira, lascialo riposare per alcuni minuti e riprova.
Seconda Lievitazione: Copri l’impasto steso con un panno e lascia lievitare per altri 30-60 minuti.
4.2. Farcitura della Pizza
Preparare la Salsa: In una ciotola, condisci la passata di pomodoro con un pizzico di sale e origano.
Spalmare la Salsa: Una volta che l’impasto ha lievitato nuovamente, distribuisci uniformemente la salsa di pomodoro sulla pizza.
Aggiungere la Mozzarella: Sgocciola la mozzarella e tagliala a cubetti o a fette. Distribuiscila sulla superficie della pizza.
Farciture Aggiuntive: Se desideri, aggiungi altri ingredienti a piacere, come salame, funghi, peperoni o olive.
4.3. Cottura
Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 220-250°C. Se hai una pietra refrattaria, mettila nel forno mentre si preriscalda.
Cuocere la Pizza: Inforna la teglia e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pizza è dorata e croccante. Se usi una pietra refrattaria, il tempo di cottura potrebbe ridursi.
Controllare la Cottura: Dopo circa 15 minuti, controlla la pizza e, se necessario, ruotala per una cottura uniforme.
Thanks for your SHARES!
Polpette Di Mozzarella E Patate Al Sugo Di Pomodoro
Focaccia con formaggio, aglio ed erbe aromatiche
Torta al cioccolato succosa
Torta autunnale alle noci: un dolce soffice, delizioso
Spaghetti alla Bolognese Vegani con Beyond Beef: Gusto Tradizionale, Anima Green
Torta della nonna senza cottura: la ricetta della variante fresca e golosa
Pasta al forno con zucchine e patate
Moussaka con carne macinata e patate
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti