Preparazione
Attiva il lievito
In una ciotola, versa il latte tiepido e aggiungi lo zucchero. Mescola finché lo zucchero non si scioglie, poi aggiungi il lievito di birra fresco.
Lascia riposare per circa 5-10 minuti finché il lievito non inizia a fare le bolle (segno che è attivo).
Prepara l’impasto
In una grande ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale.
Fai un buco al centro e versa il lievito attivato insieme al latte. Aggiungi anche il burro a pezzetti.
Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
Impasta
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastare per circa 10-12 minuti finché l’impasto non risulterà morbido, elastico e non si attaccherà più alle mani.
Lievitazione
Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola unta di olio, coprendolo con un canovaccio umido o con della pellicola trasparente.
Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume.
Forma il pane
Una volta lievitato, riprendi l’impasto e sgonfialo leggermente. Dividilo in 2 parti (se desideri fare 2 pagnotte) oppure lascia l’impasto intero per una sola pagnotta.
Modella l’impasto nella forma che preferisci, mettendolo in uno stampo da plumcake o sulla teglia per pane.
Casseruola di patate e carne a strati
Prepara un delizioso dessert in 5 minuti senza forno!
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
salmone
Non ho mai mangiato un pesce così delizioso!
7 trucchi per tenere lontani i piccioni dal balcone, per evitare che sporchino e facciano rumore
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Moussaka o pasta di melanzane con carne
2 di queste compresse accelerano la crescita dei cetrioli e mantengono verde l’aiuola fino all’autunno