3. In un’altra ciotola, mescola la farina, il parmigiano, il sale, l’acqua e l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una pastella liscia.
4. Scola le patate e aggiungile alla pastella, mescolando per amalgamare.
5. Versa il composto in una teglia rivestita con carta forno e livella bene.
6. Condisci la superficie con sale, pepe, rosmarino e un filo d’olio.
7. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.
8. Sforna, lascia intiepidire e taglia a quadrotti prima di servire.
Thanks for your SHARES!
Potrei mangiarlo tutti i giorni, bocconcini di pollo al burro all’aglio con pasta cremosa al parmigiano
Come preparare i biscotti allo yogurt senza burro, facili e con sole 50 calorie
La migliore TORTA DI CILIEGE della nonna con budino alla vaniglia, fatta in un attimo!
Torta di mele al microonde
Ecco il segreto dei grandi chef: bucherellano le patate prima di cuocerle
Anguria candita: il consiglio squisito per riciclare le scorze dell’anguria!
È un grosso errore aggiungere solo acqua per cuocere il riso. Usa questo suggerimento!
Parigina
Pancake di farina d’avena, mele e banane