Passaggio 9
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Passaggio 10
Aggiungete la panna montata a circa due terzi del composto di lamponi (il resto vi servirà per creare lo strato di gelatina sulla superficie del dessert); aggiungere la panna montata in più riprese, mescolando con una spatola e con movimenti su e giù per non far sprofondare il composto.
Passaggio 11
versare la mousse ai lamponi negli stampini e trasferire in frigorifero per 1 ora: noi abbiamo utilizzato dei tagliabiscotti cilindrici, sigillati alla base con pellicola trasparente e ai lati con fogli di acetato alimentare; per questa operazione potete utilizzare anche la carta forno.
Passaggio 12
Trascorso il tempo di riposo, aggiungere ad ogni mousse il composto di lamponi messo da parte. e rimettere in frigorifero per almeno altre 2 ore.
Passaggio 13
Quando la mousse sarà pronta, sformarla con cura e decorarla a piacere con i frutti rossi. e foglie di menta.
Passaggio 14
Portate in tavola e servite
magazzinaggio:
La mousse ai lamponi si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
la Crostata con Marmellata di Ciliegie
Torta al limone e limoncello: la ricetta del dolce fragrante e dal gusto delicato
Rollè di manzo con formaggio: adorerai ogni boccone! Solo il
Pizza con Pane All’aglio: Un’Idea Sfiziosa e Facile da Preparare
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
Rotolo di Castagne: la golosa ricetta del dolce a base di castagne
Cosce di pollo di Sweet Baby Ray al forno
Torta Lamington: ricetta deliziosa per un classico australiano
Torta alla vaniglia con solo 2 confezioni di budino – Senza cottura!