Passaggio 9
Montare la panna con lo zucchero a velo.
Passaggio 10
Aggiungete la panna montata a circa due terzi del composto di lamponi (il resto vi servirà per creare lo strato di gelatina sulla superficie del dessert); aggiungere la panna montata in più riprese, mescolando con una spatola e con movimenti su e giù per non far sprofondare il composto.
Passaggio 11
versare la mousse ai lamponi negli stampini e trasferire in frigorifero per 1 ora: noi abbiamo utilizzato dei tagliabiscotti cilindrici, sigillati alla base con pellicola trasparente e ai lati con fogli di acetato alimentare; per questa operazione potete utilizzare anche la carta forno.
Passaggio 12
Trascorso il tempo di riposo, aggiungere ad ogni mousse il composto di lamponi messo da parte. e rimettere in frigorifero per almeno altre 2 ore.
Passaggio 13
Quando la mousse sarà pronta, sformarla con cura e decorarla a piacere con i frutti rossi. e foglie di menta.
Passaggio 14
Portate in tavola e servite
magazzinaggio:
La mousse ai lamponi si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
Ricetta di galette ripiena al limone
Budino al cioccolato con 5 ingredienti: come preparare un dessert delizioso con pochi ingredienti!
Ricette da spiaggia: 40 piatti da mangiare sotto l’ombrellone per un pranzo al mare
Torta veloce alla ricotta: 5 minuti di cottura!
Cheesecake al limone senza cottura
Come preparare il sapone casalingo con aceto e bicarbonato
Torta nua alle mele: la ricetta del dolce soffice e cremoso con crema pasticciera
Paratha fatta in casa: la ricetta semplice e gustosa da provare
FLAN ALLA VANIGLIA FATTO IN CASA