3. Riprendi l’impasto della pasta frolla dal frigo e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata. Rivesti una teglia da crostata con l’impasto e bucherella il fondo con una forchetta. Versa la crema al caffè sulla base della crostata.
4. Spargi le gocce di cioccolato fondente sulla crema al caffè.
5. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la crostata non risulta dorata.
6. Una volta cotta, lascia raffreddare la crostata al caffè prima di servirla.
Thanks for your SHARES!
Uova ripiene di prosciutto e formaggio: sono quasi troppo belle per essere mangiate!
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Ravioli ripieni di prosciutto e formaggio: una ricetta deliziosa e saporita leggi di più su
Torta soffice di mele con noci: la ricetta di un dolce facile e profumato
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Il polpettone della nonna: ti verrà voglia di cuocerlo sempre!
Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti
Gustatevi le vostre alette di pollo al miele e aglio!
crêpes con crema pasticcera