La torta di mandorle può essere preparata anche con altre farine, ad esempio 0,00, farina di farro o di avena. Potete sostituire parte delle mandorle con noci o nocciole, oppure aggiungere gocce di cioccolato per un tocco più gustoso. L’impasto può essere arricchito con uvetta e condito con cannella, vaniglia o scorza di agrumi.
Scopri come preparare la torta di mandorle seguendo la ricetta passo dopo passo. Da provare anche la versione cioccolato e mandorle.
Come preparare la torta di mandorle
Passaggio 1:
mettere le mandorle pelate nel bicchiere del frullatore.
Passaggio 2:
Frullare le mandorle fino ad ottenere una consistenza grossolana, ma non troppo fine.
Passaggio 3:
raffreddare le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero.
Passaggio 4:
Sbattere le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica per circa 3-4 minuti.
Sformato di patate al formaggio facile e veloce
Delizioso pane alla cipolla e formaggio con prosciutto
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Ghirlanda di sfoglia al salmone: un antipasto scenografico e delizioso per le feste
Frollini del Millionaire: La Ricetta Dolce per Realizzare Deliziosi Frollini al Caramello
Casseruola di patate e carne a strati
Come preparare gli Alfajorcitos di amido di mais
SPAGHETTI IN CASSERUOLA DA UN MILIONE DI DOLLARI
Sigaretta al formaggio con pasta frolla: solo 2 ingredienti