Passaggio 5:
il composto deve risultare soffice e chiaro.
Passaggio 6:
aggiungere le mandorle tritate al composto di uova sbattute.
Passaggio 7:
mescolare delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non separare l’impasto.
Passaggio 8:
aggiungere la farina integrale e il lievito setacciato.
Passo 9:
Mescolate delicatamente e versate il composto in uno stampo rotondo del diametro di circa 20 cm, rivestito con carta da forno.
Passo 10:
Cuocere la torta alle mandorle in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Sfornare, far raffreddare e spolverare con abbondante zucchero a velo prima di servire.
Buon appetito!
Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana
Torta Di Semolino Con Uvetta
Come preparare la marmellata di mela, limone e cannella senza zucchero: buona e leggera
Come curare lo spatifillo per farlo fiorire tutto l’anno e farlo durare per sempre
Frittata di mele: la ricetta del dolce in padella veloce e goloso
Più mele che pasta | Le migliori ricette di torte di mele con mele fresche
Basbousa con ricetta di panna
Caramelle alle mele: la ricetta semplice e deliziosa
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa