2. Preparare gli Ingredienti
Tritare le Verdure: Prepara la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio tritandoli finemente.
Asciugare la Carne: Se hai marinato la carne, tirala fuori dal frigorifero e asciugala con carta assorbente.
3. Rosolare la Carne
Scaldare l’Olio: In una casseruola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
Rosolare la Carne: Aggiungi la carne e rosolala su tutti i lati fino a che non sia ben dorata. Questo passaggio aiuta a sigillare i succhi.
4. Aggiungere le Verdure
Soffriggere le Verdure: Una volta rosolata la carne, aggiungi le verdure tritate nella casseruola e soffriggi per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno morbide e dorate.
Aggiungere l’Aglio: Negli ultimi minuti, aggiungi l’aglio tritato e mescola.
5. Sfumare con il Vino
Versare il Vino Rosso: Aggiungi il vino rosso nella casseruola e lascia sfumare per qualche minuto, raschiando il fondo per recuperare i succhi di cottura.
Aggiungere Brodo e Spezie: Dopo che il vino si è ridotto leggermente, aggiungi il brodo di carne, le foglie di alloro e il rosmarino. Porta a ebollizione.
6. Cuocere a Fuoco Lento
Coprire e Ridurre il Fuoco: Copri la casseruola e riduci il fuoco al minimo. Cuoci a fuoco lento per circa 2-3 ore, girando la carne ogni tanto. La carne sarà pronta quando sarà tenera e si sfalderà facilmente con una forchetta.
Delizie Rustiche: La Torta Salata con Patate, Prosciutto e Stracchino
tronchetto salato: la ricetta per un antipasto facile e coreografico
La settimana scorsa mia nonna ha portato due vassoi a una festa e sono stati svuotati in fretta!
Grissini all’aglio: deliziosi e facilissimi da preparare!
Baci Panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 🍩🍯
Strudel Croccante Di Pasta Sfoglia Con Peperoni E Formaggio – Questa Ricetta Vi Sorprenderà!
Focaccia pugliese: la ricetta fatta in casa per renderla morbida e gustosa
Pizza alle zucchine: la ricetta per una finta pizza leggera e gustosa
Impara a far germogliare e coltivare i pistacchi in vaso in modo semplice