2. Preparare gli Ingredienti
Tritare le Verdure: Prepara la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio tritandoli finemente.
Asciugare la Carne: Se hai marinato la carne, tirala fuori dal frigorifero e asciugala con carta assorbente.
3. Rosolare la Carne
Scaldare l’Olio: In una casseruola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
Rosolare la Carne: Aggiungi la carne e rosolala su tutti i lati fino a che non sia ben dorata. Questo passaggio aiuta a sigillare i succhi.
4. Aggiungere le Verdure
Soffriggere le Verdure: Una volta rosolata la carne, aggiungi le verdure tritate nella casseruola e soffriggi per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno morbide e dorate.
Aggiungere l’Aglio: Negli ultimi minuti, aggiungi l’aglio tritato e mescola.
5. Sfumare con il Vino
Versare il Vino Rosso: Aggiungi il vino rosso nella casseruola e lascia sfumare per qualche minuto, raschiando il fondo per recuperare i succhi di cottura.
Aggiungere Brodo e Spezie: Dopo che il vino si è ridotto leggermente, aggiungi il brodo di carne, le foglie di alloro e il rosmarino. Porta a ebollizione.
6. Cuocere a Fuoco Lento
Coprire e Ridurre il Fuoco: Copri la casseruola e riduci il fuoco al minimo. Cuoci a fuoco lento per circa 2-3 ore, girando la carne ogni tanto. La carne sarà pronta quando sarà tenera e si sfalderà facilmente con una forchetta.
Ricetta per una torta soffice e soffice
Millefoglie con ananas e crema pasticciera
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi
Torta Light Avena e Banane con un Tocco di Cioccolato
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Wooow, la salsa migliore di sempre, la salsa Cacciatore della Foresta Nera
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema
Rotolo di zucchine ripieno di prosciutto e formaggio