Controllare il Liquido: Se necessario, aggiungi un po’ di brodo o acqua durante la cottura per mantenere il livello di liquido.
7. Terminare e Servire
Rimuovere la Carne: Una volta cotta, rimuovi la carne dalla casseruola e lasciala riposare per circa 10 minuti prima di affettarla.
Preparare la Salsa: Se desideri, puoi frullare le verdure e il liquido di cottura per ottenere una salsa cremosa. In alternativa, lascia la salsa così com’è, con i pezzi di verdura.
Tanti strati super golosi! Preparare questi quadrotti furbi è semplicissimo. La ricetta
Pasta zucchine e zafferano: la ricetta del primo piatto delicato e fragrante
Pomodorini Piccadilly Ripieni
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita
Parmigiana di Melanzane Senza Frittura: Leggera e Deliziosa
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Spaghetti cacio e pepe: la deliziosa ricetta italiana da provare subito
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca