Scolare e servire
Scolare i carciofi dall’olio e adagiarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Salare e pepare a piacere.
Servire i carciofi alla giudia ancora caldi, come antipasto o contorno.
Consigli
Carciofi freschi: Scegli carciofi freschi e sodi, preferibilmente della varietà romana, che sono più teneri e adatti per questa preparazione.
Cottura uniforme: Per una frittura uniforme, assicurati che l’olio sia abbastanza caldo e che i carciofi siano immersi completamente.
Accompagnamenti: I carciofi alla giudia sono deliziosi da soli, ma puoi accompagnarli con una salsa allo yogurt o una salsa di maionese per aggiungere un po’ di freschezza.
Un piatto semplice ma ricco di tradizione, che porta la cucina romana in tavola con gusto e croccantezza!
Mescolo 550 g di farina con 1 tazza di acqua, pane al formaggio super delizioso
Pancake salati alla zucca con mozzarella
Muffin leggeri allo yogurt inglese: la ricetta è facile
Cheesecake alla crema di mirtilli di Sherry: la delizia umida e burrosa per eccellenza!🍰🫐
Il trucco naturale per neutralizzare i cattivi odori in bagno e profumarlo per giorni
Crackers ai semi:
Come preparare le verdure sottaceto
Capretto al forno con patate: la ricetta del secondo piatto di carne tradizionale
Bocconcini di polpettone ripieni di formaggio