Preparazione
Pulire i carciofi
Tagliare il gambo dei carciofi, lasciando circa 5 cm.
Rimuovere le foglie esterne più dure, cercando di mantenere le foglie più tenere.
Eliminare la parte superiore del carciofo, tagliandola per circa 1/3 della sua altezza.
Con un coltello o con le mani, aprire delicatamente le foglie per far entrare l’olio durante la frittura.
Immergere i carciofi in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
Preparare l’olio per la frittura
In una padella profonda, scaldare l’olio di semi di arachide (o un olio adatto per friggere) fino a raggiungere 170-180°C.
Se vuoi aggiungere un tocco in più, puoi infondere l’olio con un rametto di rosmarino per qualche minuto prima di iniziare la frittura.
Friggere i carciofi
Scolare i carciofi dall’acqua con limone e asciugarli bene con un canovaccio.
Quando l’olio è caldo, immergere delicatamente i carciofi con le foglie rivolte verso l’alto.
Friggere per circa 10-15 minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando saranno dorati e croccanti.
Durante la frittura, le foglie dei carciofi si apriranno come una “rosa” e diventeranno croccanti.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta della semplicità e del gusto
Cosce di Pollo alla Salsa Speciale d’Aglio: Una Delizia da Ricordare
Attacco di spuntini! Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Ricetta perfetta per gli eclair
Torta al limone rinfrescante così deliziosa
Moussaka – il piatto della cucina greca che delizierà tutti!
Finger Food natalizi: 15 ricette facili e sfiziose per le feste
Rose Salate di Pasta Sfoglia: Eleganza e Gusto in un Solo Boccone
La quintessenza della Crème Brûlée