Preparazione
Preparare la pasta frollaIn una ciotola, lavorare la farina con il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere lo zucchero a velo, i tuorli, la scorza di limone e il sale.
Impastare velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Preparare la crema al limone
In un pentolino, mescolare le uova con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungere il latte, il succo di limone e la scorza, mescolando bene.
Portare sul fuoco a fiamma bassa e cuocere, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.
Trasferire la crema in una ciotola, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare.
Assemblare la crostata
Stendere la pasta frolla su una spianatoia infarinata e foderare uno stampo per crostate da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
Bucherellare il fondo con una forchetta e versare la crema al limone ormai fredda.
Con la pasta frolla avanzata, creare delle strisce e disporle a intreccio sulla superficie.
Ganache al cocco
Ricetta pan di spagna alle fragole
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Pane fritto
Frittelle di zucchine e patate: la ricetta veloce e gustosa da provare
Delizia a strati con biscotti, flan cremoso e cioccolato
Croccante di arachidi
La sera versate l’aglio e l’alloro in un bicchiere d’acqua, vedete cosa succede il giorno dopo