Preparare l’impasto
In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Scaldare il latte in un pentolino fino a che sia tiepido, quindi aggiungere il latte alla farina, insieme al burro morbido.
Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se necessario, aggiungere un po’ di farina per ottenere la giusta consistenza.
Lavorare l’impasto per circa 10 minuti a mano o con un’impastatrice, fino a renderlo elastico e morbido.
Prima lievitazione
Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando non raddoppierà di volume.
Formare i panini
Sgonfiare l’impasto e dividerlo in 12 palline.
Formare delle piccole palline e posizionarle ben distanziate su una teglia rivestita con carta forno.
Se preferisci una forma più regolare, puoi disporli in un unico rettangolo e tagliarli con un coltello.
Seconda lievitazione
Coprire i panini con un canovaccio e lasciar lievitare per un’altra 30-45 minuti, fino a che non raddoppiano di volume.
Coppe Tiramisù Veloci
Ricetta Code di castoro: deliziose ciambelle canadesi da gustare a casa
Strudel salato: la ricetta per renderlo ancora più gustoso a casa
La torta più deliziosa: il sogno della vita Beh, una torta davvero deliziosa! Si prepara velocemente e facilmente!
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
Gnocchi cozze e vongole: la ricetta del primo piatto prelibato
A cosa serve il piccolo foro sul lucchetto? Molte persone ancora non lo sanno! 🔐🤔
Banane au chocolat en pâte feuilletée : vous n’avez jamais testé un snack aussi facile et délicieux !
La tua casa non potrà mai più puzzare di muffa: ne basterà una manciata per risolvere il problema