Istruzioni
Preparare le albicocche:
Lava bene le albicocche, tagliale a metà ed elimina il nocciolo. Se preferisci una marmellata più vellutata, puoi anche frullare la polpa dopo averla cotta, ma se ti piace una consistenza più rustica, lascia i pezzi di frutta intatti.
Preparare la pectina (opzionale):
Se desideri una marmellata più densa, puoi aggiungere una mela che contiene molta pectina. Pelala, privala del torsolo e tagliala a pezzi. Aggiungi la mela alle albicocche nella pentola.
Cuocere le albicocche:
In una pentola capiente, versa le albicocche (e la mela, se usata) con il bicchiere di acqua. Cuoci a fuoco medio per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le albicocche non si sfaldano e l’acqua si riduce.
Aggiungere lo zucchero:
Quando la frutta è ben cotta, aggiungi lo zucchero semolato e il succo di limone. Mescola bene per far sciogliere lo zucchero, quindi porta a ebollizione.
Cuocere la marmellata:
Abbassa il fuoco e lascia cuocere la marmellata per circa 30-40 minuti, mescolando regolarmente. Se la marmellata comincia a schizzare, abbassa ulteriormente la fiamma. La marmellata è pronta quando ha raggiunto la giusta consistenza. Per verificarla, fai la “prova del piattino”: metti un cucchiaino di marmellata su un piattino e inclinalo leggermente. Se la marmellata scivola lentamente, è pronta, altrimenti cuoci ancora qualche minuto.
Torta soffice di mele e cannella dalla crosticina dorata
Insalata croccante con cavolo, cetriolo e carota
Morbidi e soffici dentro, semplicemente croccanti fuori!
Crepes Prosciutto e Formaggio: la ricetta gustosa per delle crepes salate
Alette di pollo al barbecue: la ricetta per un secondo piatto perfetto e gustoso!
Pan di Spagna salato con speck e formaggio: la ricetta dell’aperitivo perfetto per Natale
Ricetta succulenta del pollo alla senape e miele
Fiocchi d’avena al forno con mele e ricotta
La schiacciatina di zucchine: la ricetta perfetta con 195 Kcal!