Istruzioni
Preparare le albicocche:
Lava bene le albicocche, tagliale a metà ed elimina il nocciolo. Se preferisci una marmellata più vellutata, puoi anche frullare la polpa dopo averla cotta, ma se ti piace una consistenza più rustica, lascia i pezzi di frutta intatti.
Preparare la pectina (opzionale):
Se desideri una marmellata più densa, puoi aggiungere una mela che contiene molta pectina. Pelala, privala del torsolo e tagliala a pezzi. Aggiungi la mela alle albicocche nella pentola.
Cuocere le albicocche:
In una pentola capiente, versa le albicocche (e la mela, se usata) con il bicchiere di acqua. Cuoci a fuoco medio per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le albicocche non si sfaldano e l’acqua si riduce.
Aggiungere lo zucchero:
Quando la frutta è ben cotta, aggiungi lo zucchero semolato e il succo di limone. Mescola bene per far sciogliere lo zucchero, quindi porta a ebollizione.
Cuocere la marmellata:
Abbassa il fuoco e lascia cuocere la marmellata per circa 30-40 minuti, mescolando regolarmente. Se la marmellata comincia a schizzare, abbassa ulteriormente la fiamma. La marmellata è pronta quando ha raggiunto la giusta consistenza. Per verificarla, fai la “prova del piattino”: metti un cucchiaino di marmellata su un piattino e inclinalo leggermente. Se la marmellata scivola lentamente, è pronta, altrimenti cuoci ancora qualche minuto.
Ganache al cocco
Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
Come preparare la maionese di avocado: leggera e sana
Ricetta Biscotti Frollini Alla Marmellata
Pastello del cielo con 1 vaso di guindas corneadas nel corno in 30 minuti
Piadina con farina di ceci: la ricetta della variante light e senza glutine
Assolutamente pericolosa, la torta della Foresta Nera che riesce sempre
Cannelloni ripieni di carne macinata e salsa di pomodoro
Irresistibili patate fritte al formaggio! Una ricetta imperdibile con ingredienti comuni!