Metodo di preparazione:
1. In una grande ciotola, mescolare il burro e il latte condensato fino a ottenere un composto liscio.
2. Aggiungere l’essenza di vaniglia (se utilizzata).
3. Aggiungere gradualmente l’amido di mais, mescolando prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto molto morbido che non si attacca alle dita.
4. Dai forma ai biscotti: puoi creare delle palline e appiattirle leggermente con una forchetta oppure formare dei rotoli e tagliarli nella forma che preferisci.
5. Disponeteli su una teglia da forno non unta (non si attaccheranno!).
6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o finché la superficie non risulta soda. Non lasciarli scurire, devono diventare bianchi.
7. Lasciare raffreddare completamente prima di riporre. Sono ancora più buoni il giorno dopo!
Thanks for your SHARES!
Pan girella soffice, pan brioche alle verdure – ricetta facile
Pizza ad alta lievitazione: la ricetta per averla perfetta e piena di bolle
ricetta per un secondo piatto tenero e saporito
Polpette di tonno fritte croccanti: un antipasto sfizioso che piacerà a tutti!
Croissant senza attesa
Frollini al parmigiano: la ricetta dei biscottini salati per l’aperitivo
Coppette al cioccolato e burro di arachidi: deliziose e pronte con soli 3 ingredienti!
Come preparare un sapone naturale senza soda caustica, solo con aceto, limone e alcool
Frulla il pane al formaggio dalla crosta croccante, senza scottarti e senza sporcarti le mani