Per lo sciroppo:
50 ml di acqua
50 g di zucchero
1 cucchiaio di rum
Buccia d’arancia (a piacere)
Preparazione
Sciogliere il lievito in 50 ml di acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Lasciare riposare finché non diventa schiumoso.
In una ciotola capiente mescolare insieme la farina, lo zucchero, le uova, il lievito attivo, l’acqua di fiori d’arancio e il burro fuso. Impastate fino a formare un impasto omogeneo ed elastico.
Aggiungere all’impasto la frutta glassata, l’uvetta e le noci. Impastare fino a quando non sarà distribuito uniformemente.
Coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo riposare in un luogo tiepido finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Dividete l’impasto in due parti uguali e formate due lunghi filoncini. Metteteli nelle teglie per il pane dolce. Coprire la parte superiore con ulteriori noci.
Cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a doratura.
Scaldare in un pentolino l’acqua, lo zucchero, il rum e la scorza d’arancia finché lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciarlo raffreddare.
Una volta pronti i pani, spennellateli con lo sciroppo per donargli lucentezza. Spolverare con zucchero a velo o a velo prima di servire.
Godetevi questo pane dolce genovese fatto in casa che aggiungerà calore e sapore alle vostre feste di Natale!
Involtini Di Melanzane Con Ricotta
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
PANE PITA MORBIDO E FLUO
Salame di Cioccolato: la ricetta del dolce senza cottura più goloso 🍫✨
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Torta mimosa al cioccolato: la ricetta della variante super golosa
Torta allo yogurt e limone: fresca, leggera e deliziosamente divina!
Palline di formaggio 3 ingredienti: la ricetta gustosa pronta in pochissimo tempo
Gli snack al cetriolo saranno più buoni il giorno dopo, quindi puoi prepararli in anticipo!